Presentazione e obiettivi
Il Convegno avrà come obiettivo principale quello di analizzare le principali novità introdotte dal correttivo al Codice dei Contratti Pubblici, entrato in vigore lo scorso 31 dicembre 2024. In particolare, verranno svolti degli approfondimenti al fine di verificare come nuovi istituti o le modifiche a quelli già esistenti possano incidere in concreto sulla gestione degli appalti pubblici.
Verrà inoltre dato spazio al dibattito relativo alle recenti delibere di ANAC in tema di monitoraggio e controllo di servizi e forniture, che hanno posto particolare attenzione alla figura del D.E.C., non solo in relazione a specifici compiti e responsabilità ad essa attribuiti, ma anche in relazione alla necessità per le pubbliche amministrazioni di avviare e consolidare dei percorsi di formazione volti alla diffusione della cultura di governo, monitoraggio e controllo dei contratti in outsourcing, fin dalla fase di progettazione e redazione della documentazione di gara, portando anche ad esempio alcuni casi pratici di buona gestione dei contratti in corso di esecuzione.
Durante il Convegno sarà inoltre garantito, come da abitudine, massimo spazio alla partecipazione del pubblico, anche attraverso un coinvolgimento diretto dello stesso in attività di “formazione attiva”.